La Cooperativa Sociale Equociquà! inizia la sua attività nell'ambito del
commercio" target="_blank">http://www.equociqua.it/commercio_equo/commercio_equo_solidale.shtm">commercio equo e solidale e del consumo critico come associazione culturale, nell'anno 2000. Nel 2006 si completa il processo di trasformazione da associazione a cooperativa sociale. La cooperativa si propone di colmare il divario sociale ed economico tra il Nord e il Sud del mondo, promuovendo sul territorio l'economia solidale attuando interventi di natura culturale ed azioni di imprenditoria sociale che favoriscano lo sviluppo umano, economico, sociale del Sud del mondo. Equociquà! gestisce dal 2003 una
bottega" target="_blank">http://www.equociqua.it/laurentina.shtm">bottega del mondo in zona Laurentina, punto di vendita di prodotti alimentari e di artigianato del commercio equo e solidale e da agricoltura biologica, nonché di promozione dei servizi, degli interventi di formazione e sensibilizzazione, degli eventi organizzati sul territorio e di tutte le altre attività della cooperativa. Dal settembre 2007 ha rilevato e gestisce una
seconda" target="_blank">http://www.equociqua.it/borgo.shtm">seconda bottega in zona Borgo Pio. Equociquà! vuole essere un punto di riferimento e di incontro per tutti i cittadini, gli enti, i gruppi operanti nel territorio che credono nell'economia alternativa, in pratiche e comportamenti di consumo ecologici, sostenibili e nonviolenti. A tal proposito promuove da anni collaborazioni culturali e commerciali con enti pubblici e privati, sia nei municipi di appartenenza che nella città di Roma. La cooperativa, nella convinzione dell'efficacia del lavorare in rete con altre organizzazioni che abbiano scopi simili o complementari, è socia del consorzio
http://www.altromercato.it/" target="_blank">CTM Altromercato, ed iscritta al registro
http://www.agices.org/" target="_blank">AGICES (Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale).